ECONOMIA E FINANZE

Spesa di 231 miliardi per le 17,7 milioni pensioni Inps: un terzo sono anticipate, il 22,8% assistenziali

Dall’ultima rilevazione condotta dall’Inps emerge che al 1° gennaio 2023 risultano vigenti 13,6 milioni di trattamenti previdenziali e oltre 4 milioni riconducibili all’assistenza per un costo di 24,4 miliardi. Nel solo 2022 sono stati liquidati 1.350.222 nuovi assegni , il 46,5% dei quali con una fisionomia assistenziale. Più di 9,8 milioni di pensioni sono sotto i 750 euro mensili mentre. Il 48% delle prestazioni è concentrato al Nord e l’età media dei pensionati è di 74,1 anni

Leggi l’articolo completo >>

Fonte: Il Sole 24ore

Spese militari, pensioni e spending review: tre incognite sul cammino del Def in arrivo

Una volta varato alla fine del mese di marzo il nuovo decreto bollette, il governo dovrà concentrare gli sforzi sul Documento di economia e finanza da presentare entro metà aprile. E quella potrebbe essere la sede per dare le prime indicazioni su tre delicati capitoli: le risorse da destinare alla Difesa, la riforma della previdenza e il processo di revisione della spesa

Leggi l’articolo completo >>

Fonte: Il Sole 24ore

Caricamento in corso