ECONOMIA E FINANZE
Spesa di 231 miliardi per le 17,7 milioni pensioni Inps: un terzo sono anticipate, il 22,8% assistenziali
Mar 22, 2023 | ECONOMIA E FINANZE
Dall’ultima rilevazione condotta dall’Inps emerge che al 1° gennaio 2023 risultano vigenti 13,6 milioni di trattamenti previdenziali e oltre 4 milioni riconducibili all’assistenza per un costo di 24,4 miliardi. Nel solo 2022 sono stati liquidati 1.350.222 nuovi assegni , il 46,5% dei quali con una fisionomia assistenziale. Più di 9,8 milioni di pensioni sono sotto i 750 euro mensili mentre. Il 48% delle prestazioni è concentrato al Nord e l’età media dei pensionati è di 74,1 anni
Fonte: Il Sole 24ore
Superbonus, detrazioni spalmate in 10 anni anziché 4: cosa cambia con le proroghe
Mar 22, 2023 | ECONOMIA E FINANZE
Tra le novità che dovrebbero entrare nella legge di conversione del decreto anche l’allungamento del periodo di detrazione. L’obiettivo è quello di favorire i redditi più bassi: attualmente risultano capienti rispetto agli sconti solo i redditi da 40 mila euro in su
Fonte: Il Corriere della sera
Scudo erariale, nuova battaglia sulla proroga a fine 2025
Mar 22, 2023 | ECONOMIA E FINANZE
Il rinvio cancellato dopo il no di Corte dei conti torna nei correttivi segnalati
Fonte: Il Sole 24ore
Superbonus, proroghe in arrivo per la cessione dei crediti e il 110% delle villette
Mar 22, 2023 | ECONOMIA E FINANZE
Un emendamento sbloccherà i crediti del 2022: la cessione a una banca potrà essere comunicata fino al prossimo 30 novembre, versando una sanzione di 250 euro. Il superbonus 110% per le villette verso la proroga da marzo a giugno 2023. Arriva il salva infissi e caldaie
Fonte: Il Corriere della sera
Spese militari, pensioni e spending review: tre incognite sul cammino del Def in arrivo
Mar 22, 2023 | ECONOMIA E FINANZE
Una volta varato alla fine del mese di marzo il nuovo decreto bollette, il governo dovrà concentrare gli sforzi sul Documento di economia e finanza da presentare entro metà aprile. E quella potrebbe essere la sede per dare le prime indicazioni su tre delicati capitoli: le risorse da destinare alla Difesa, la riforma della previdenza e il processo di revisione della spesa
Fonte: Il Sole 24ore
Obbligazioni e tassi: perché il «buco» di Wall Street è passato da 8 a 620 miliardi di dollari
Mar 22, 2023 | ECONOMIA E FINANZE
A tanto ammontano le minusvalenze obbligazionarie non contabilizzate dal sistema bancario e dovute al crollo dei prezzi dopo il rialzo dei tassi. Nel 2021 non superavano gli 8 miliardi. Come andrà a finire la partita Svb & Co?
Fonte: Il Corriere della sera

FISCO E TASSE
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.
Mar 10, 2023 | FISCO E TASSE
Fonte: Mister Fisco
E’ legge il Decreto Milleproroghe per il 2023: ecco alcune novità.
Mar 3, 2023 | FISCO E TASSE
Fonte: Mister Fisco
Beni per il contenimento del Covid: tornano ad essere soggetti ad Iva.
Mar 3, 2023 | FISCO E TASSE
Fonte: Mister Fisco
Si al Superbonus per le spese per interventi antisismici extra contributo, se asseverate.
Feb 24, 2023 | FISCO E TASSE
Fonte: Mister Fisco

tutte le notizie di servizio
Fonte: Banca d'Italia
L'articolo Dove andiamo? Tra ripresa e recessione: intervento del Governatore Visco proviene da Economia Plus.
Fonte: Banca d'Italia
L'articolo 25-26 marzo 2023: "XXXI edizione delle Giornate FAI di primavera" proviene da Economia Plus.
Fonte: Banca d'Italia
L'articolo Intervento di Alessandra Perrazzelli al Convegno Annuale AIFI proviene da Economia Plus.
Revoca della designazione del sistema TARGET2-Banca d'Italia
Fonte: Banca d'Italia
L'articolo Provvedimento di Designazione del sistema TARGET-Banca d'Italia ai sensi del D.Lgs. n. 210 del 2001 proviene da Economia Plus.
