ECONOMIA E FINANZE
All’estero il 2,2% dei pensionati italiani, ma ora le «migrazioni» frenano: ecco perché
Apr 2, 2025 | ECONOMIA E FINANZE
Gli italiani con una pensione che vivono in altri Paesi rappresentano oltre il 2,2% del totale dei beneficiari di prestazione pensionistiche. Ma il fenomeno delle “migrazioni”, in voga negli anni scorsi soprattutto per i vantaggi fiscali garantiti da alcuni Paesi come Portogallo, Albania o Malta, si sta ora attenuando a causa dell’aumento del costo della vita anche nelle altre nazioni e delle spese sanitarie da affrontare per un’assicurazione privata. Le Acli: serve una riflessione sul futuro. Tra le proposte formulate c’è quella di investire sulle aree interne per fermare la fuga di pensionati
Fonte: Il Sole 24ore
All’estero il 2,2% dei pensionati italiani, ma ora le «migrazioni» frenano: ecco perché
Apr 2, 2025 | ECONOMIA E FINANZE
Gli italiani con una pensione che vivono in altri Paesi rappresentano oltre il 2,2% del totale dei beneficiari di prestazione pensionistiche. Ma il fenomeno delle “migrazioni”, in voga negli anni scorsi soprattutto per i vantaggi fiscali garantiti da alcuni Paesi come Portogallo, Albania o Malta, si sta ora attenuando a causa dell’aumento del costo della vita anche nelle altre nazioni e delle spese sanitarie da affrontare per un’assicurazione privata. Le Acli: serve una riflessione sul futuro. Tra le proposte formulate c’è quella di investire sulle aree interne per fermare la fuga di pensionati
Fonte: Il Sole 24ore
Pnrr: dall’idrico all’energia almeno venti misure in affanno
Apr 1, 2025 | ECONOMIA E FINANZE
Giovedì scorso, in contemporanea, sono state pubblicate 853 pagine di radiografia puntuale del Pnrr, divise tra le 693 della sesta relazione semestrale del Governo trasmessa ieri al Parlamento…
Fonte: Il Sole 24ore
Panetta: con i dazi Usa serve cautela sul taglio dei tassi
Mar 31, 2025 | ECONOMIA E FINANZE
«Le decisioni di politica monetaria dovranno bilanciare due fattori. Da un lato, la debolezza dell’economia europea e le tensioni geopolitiche stanno frenando consumi e investimenti, contribuendo a contenere l’inflazione. Dall’altro…
Fonte: Il Sole 24ore
Panetta: con i dazi Usa serve cautela sul taglio dei tassi
Mar 31, 2025 | ECONOMIA E FINANZE
«Le decisioni di politica monetaria dovranno bilanciare due fattori. Da un lato, la debolezza dell’economia europea e le tensioni geopolitiche stanno frenando consumi e investimenti, contribuendo a contenere l’inflazione. Dall’altro…
Fonte: Il Sole 24ore
Comuni, la fuga dei dipendenti: +45% di dimissioni in sei anni
Mar 29, 2025 | ECONOMIA E FINANZE
I dati del Rapporto Ifel: 16mila uscite volontarie l’’anno contro le 11mila del 2017. Pesano le distanze retributive: negli enti locali stipendi medi inferiori del 19,6% rispetto ai ministeri e del 23,2% sulle agenzie
Fonte: Il Sole 24ore

FISCO E TASSE
Richiesta del codice fiscale per neonati: nuovo servizio online per i neogenitori
Mar 14, 2025 | FISCO E TASSE
Fonte: Mister Fisco
Richiesta del codice fiscale per neonati: nuovo servizio online per i neogenitori
Mar 14, 2025 | FISCO E TASSE
Fonte: Mister Fisco
Professione Youtuber: apertura e gestione Partita IVA, tasse e contributi
Mar 7, 2025 | FISCO E TASSE
Fonte: Mister Fisco

Notizie di servizio
Fonte: Ministero delle Finanze
L'articolo Entrate tributarie internazionali dicembre 2024 proviene da Economia Plus.
Fonte: Ministero delle Finanze
L'articolo Entrate tributarie internazionali dicembre 2024 proviene da Economia Plus.
Fonte: Ministero delle Finanze
L'articolo Entrate tributarie e contributive – gennaio 2025 proviene da Economia Plus.